Di ritorno dal Trentino, il carissimo Alessandro (che ruba sempre tutti i baci di dama......), mi ha omaggiato di tantissime cose buone, tra cui uno splendido Puzzone di Moena.
Un pezzetto è finito in questo risotto, molto saporito, anche per la presenza del lardo, originario del Trentino anch'esso.
Ho proceduto come per un normale risotto, ma non ho messo cipolla, con l'illusione di tenerlo un poco più leggero. Ho fatto quindi un battuto con il lardo, già aromatizzato con erbe varie..
Ho aggiunto il riso e fatto sfumare con Muller Thurgau. Poi ho fatto cuocere, aggiungendo brodo vegetale all'occorrenza, fino a cottura quasi ultimata.
Ho aggiunto il puzzone tagliato a cubetti, come si vede qui:
E infine messo nei piatti, decorando con una fettina sottile di lardo. Il Muller Thurgau, fruttato e di buona struttura, pur essendo un bianco, ci ha ben accompagnato nella degustazione di questo risotto.