Io l'ho utilizzata per la Tarte Frangipane aux Fraises, sempre tratta dal libro di Hermé. Davvero delicata. La riporto qui per averla sempre sottomano.
Per 500 gr. di pate sucrée
Ingredienti:
210 gr. di farina
85 gr. di zucchero a velo
1 uovo intero
1/2 bacca di vaniglia
125 gr. di burro a temperatura ambiente
25 gr. di polvere di mandorle
4 gr. di sale fino
Procedimento:
Setacciare separatamente la farina e lo zucchero. Rompere l'uovo dentro ad una terrina. Aprire in due la bacca di vaniglia e recuperare i semini.Tagliare il burro in piccoli pezzi, metterlo dentro ad una terrina. Lavorarlo con un cucchiaio di legno per renderlo morbido, ed aggiungere successivamente lo zucchero a velo, la polvere di mandorle, il sale, i semi di vaniglia, l'uovo, ed infine la farina, mescolando dopo l'aggiunta di ciascun ingrediente.Formare una palla, avvolgerla in pellicola e farla riposare due ore in frigorifero.
Ecco la Frangipane
non è chiaro, come la fai la torta frangipane? e quanto tempo deve stare nel forno?
RispondiEliminaCiao Sabrina!
RispondiEliminaIn realtà questo post mi è servito solamente per riportare la ricetta della pate sucreé, in modo da averla sempre a portata di mano.
La torta frangipane, con tutte le spiegazioni del caso, procedimento e tempo di cottura, sempre tratta dal libro "Larousse des Dessert", la trovi come
Tarte Frangipane aux Fraises
Spero ti piaccia!
Ciao e grazie della visita!!